La penisola del Mani è una terra aspra e benedetta. La sua bellezza è incomparabile perché rocce scoscese e imponenti si affacciano su golfi pittoreschi dalle acque cristalline. Non è un caso che questa terra possa narrare miti dei tempi antichi e storie di pirati e corsari.
GIRO TURISTICO NEL MANI
Da non perdere: Grotte di Diros, Capo Tenaro e Vathia
Le grotte di Diros costituiscono uno scenario misterioso che ti affascinerà. Nel corso di migliaia di anni queste grotte uniche hanno lasciato numerose stalattiti, stalagmiti e fossili che rendono queste grotte assolutamente interessanti sotto molti punti di vista.
source: diros-caves.gr
Capo Tenaro o Capo Matapan è la parte più a sud della Grecia continentale e della penisola balcanica. Questo luogo, dove anticamente si credeva che si trovassero le porte dell’Ade, è semplicemente mozzafiato. È una terra di straordinaria bellezza naturale, ricca di reperti archeologici, come l’antico tempio di Poseidone al Tenaro, che dovresti assolutamente vedere di persona.
source: photovision.gr
Infine, puoi completare questo viaggio indietro nel tempo con una visita alla maestosa città-castello di Vathia.
Le sue torri imponenti spuntano tra gli alberi della collina boscosa, rendendo questo villaggio un emblema del Mani.
source: reader.gr
SPIAGGE NEL MANI
Qui le spiagge hanno ciascuna un proprio carattere unico. La spiaggia infinita e attrezzata della splendida Mavrovouni con la sua sabbia spessa ti incanterà. Se preferisci le spiagge con i sassi, tranquille e rilassanti, non puoi perderti Kapoi, Kamares, Ageranos, Vathy, l’incantevole Alypa e Delfinia. Marmari è un’altra scelta eccellente, in quanto le sue due spiagge sabbiose sono in netto contrasto con il paesaggio roccioso. La spiaggia grande è attrezzata e ha acque poco profonde che la rendono perfetta per i bambini. La spiaggia piccola, che si trova alla fine del villaggio, è carina e appartata.
ATTIVITÀ NEL MANI
Se ami gli sport acquatici, la spiaggia infinita di Mavrovouni, che misura 4 km, ti affascinerà. Oltre al fatto che costituisce un habitat ospitale per le tartarughe marine, la ventosa Mavrovouni è la destinazione assoluta per il surf. Un’alternativa a Mavrovouni per gli appassionati di sport acquatici è Limeni, completamente diversa, che offre attività come canoa-kayak, SUP (stand up paddle) e molti altre!
Se desideri conoscere le bellezze della penisola del Mani attraverso il trekking, allora ti suggeriamo di iniziare dal villaggio di Kokkinogia, prendendo il sentiero che porta al Faro di Capo Tenaro, un promontorio mozzafiato che ti sorprenderà e ti offrirà numerose occasioni per scattare fotografie. Un’altra scelta per il trekking è quella di partire da Karavostasi prendendo il sentiero dei pirati, che attraverso una natura incontaminata ti condurrà al bellissimo e umile Monastero di Spileotissa. Un altro sentiero, bello senza essere impegnativo, è quello che collega la vecchia e montuosa Itilo con Neo Itilo. Se scegli di intraprendere questa strada al mattino, potrai ricompensarti con una profonda immersione nelle acque di Neo Itilo.
Almeno 15 percorsi nell’area circostante costituiscono un ottimo modo per conoscere la regione.
Chiedici e saremo felici di proporti percorsi che ti incanteranno!
TROVACI SULLA MAPPA
CONTATTI
Neo Itylo, Laconia (Karavostasi)
tel: +30 2733053603
e-mail: info@alkyonmani.gr